Qboxmail
Sicurezza
Soluzioni

Vantaggi e svantaggi del Cloud per la gestione delle email aziendali

Elena Moccia
03/04/2024
Illustrazione di due cloud computing su una bilancia sbilanciata, rappresentando il confronto tra servizi cloud. Design by Qboxmail.

Il Cloud ha trasformato completamente il modo in cui le aziende gestiscono i loro reparti IT, comunicano e collaborano, diventando una necessità per rimanere competitivi.

L’offerta dei Cloud Provider: IaaS e SaaS per la flessibilità aziendale

I Cloud Provider, attraverso l’offerta di servizi come IaaS (Infrastructure as a Service) e SaaS (Software as a Service), offrono alle aziende la possibilità di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze del mercato.

Il passaggio al Cloud: agilità operativa e promozione dell’innovazione

Il passaggio al Cloud (pay per use) permette alle aziende di attivare rapidamente nuovi servizi, migliorare l’agilità operativa e promuovere l’innovazione.

L’utilizzo di un servizio di gestione Email in Cloud è vantaggioso soprattutto per i rivenditori ed MSP che desiderano ridurre i costi operativi, aumentare la flessibilità e migliorare la sicurezza dei dati.
Inoltre, offre la possibilità di ottenere una maggiore scalabilità senza la necessità di gestire un’infrastruttura on-premise complessa e costosa.

Dopo aver esaminato le differenze fondamentali tra le soluzioni On-Premise e quelle in Cloud, approfondiamo i vantaggi e i benefici che derivano dall’adozione delle Email, Calendario e Contatti in Cloud.

  1. Flessibilità e scalabilità:  
    Le soluzioni basate su Cloud consentono alle aziende di scalare velocemente, sia in termini di capacità di archiviazione che di numero di utenti gestiti. Questo non richiede investimenti in hardware aggiuntivi o licenze software. Questa flessibilità consente di adattarsi ai cambiamenti nel volume di lavoro e di caselle email vendute ai propri clienti.
  2. Accessibilità globale:
    Con le email in Cloud, l’accesso alle comunicazioni aziendali non è più limitato alla sede fisica dell’azienda. I dipendenti possono accedere alle proprie email da qualsiasi luogo e dispositivo con una connessione Internet attiva. Questa accessibilità globale favorisce la collaborazione remota e il lavoro flessibile.
  3. Affidabilità e continuità operativa:
    Le email in Cloud offrono un livello di affidabilità e continuità operativa difficilmente eguagliabile dalle soluzioni On-Premise. Grazie alla distribuzione su server multipli e ai meccanismi di replica dei dati, le email in Cloud assicurano alta disponibilità e maggiore resistenza ai guasti hardware.
  4. Sicurezza dei dati e conformità normativa:
    I provider di servizi Cloud investono considerevoli risorse nella protezione e nella sicurezza dei dati dei propri clienti. Implementando misure avanzate di cybersecurity, controlli di accesso e monitoraggio continuo, le email in Cloud offrono un ambiente sicuro per lo scambio di informazioni sensibili. Inoltre, molti provider sono conformi a normative e standard di settore, come GDPR, ISO 9001 e ISO 27001 o qualiticati per fornire servizi ad enti pubblici e governativi
  1. Aggiornamenti ed innovazione continua:
    Con le email in Cloud, le aziende possono beneficiare di aggiornamenti software regolari e di nuove funzionalità senza dover gestire in prima persona l’installazione e la manutenzione del software. Questo permette di concentrarsi sulle proprie attività principali senza dover dedicare risorse interne alla gestione dell’infrastruttura IT.

I limiti del Cloud

Il cloud computing, nonostante i suoi numerosi vantaggi, presenta anche alcune limitazioni che è importante considerare. 
Una delle principali sfide è la dipendenza da una connessione internet stabile. L’interruzione della connessione potrebbe impedire l’accesso alle email e alle applicazioni in Cloud.
Raramente può capitare che anche i principali fornitori di servizi Cloud subiscano tempi di inattività a causa di eventi imprevisti o problemi tecnici:
In questi casi, potrebbe essere impossibile accedere ai servizi fino a quando il problema non viene risolto.

Da considerare quindi la possibilità di fare dei backup regolari dei propri dati in Cloud per conservarli in locale nella sede aziendale o in un proprio datacenter.
E’ importante scegliere attentamente i fornitori di servizi Cloud disponibili sul mercato e le SLA che offrono nei loro contratti. 

Quando conviene utilizzare il Cloud

L’utilizzo del Cloud consente un accesso più flessibile e conveniente alla posta elettronica da qualsiasi luogo e dispositivo connesso a Internet. 

Questo è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano in remoto o in movimento, consentendo una maggiore mobilità e flessibilità nell’ambiente di lavoro.

Le aziende di ogni dimensione e settore fanno regolarmente uso del Cloud per soddisfare le proprie esigenze di posta elettronica.
Si parla sia le piccole imprese, desiderose di ridurre i costi e semplificare la gestione IT, sia le aziende medio-grandi e grandi, che cercano scalabilità, soluzioni di sicurezza avanzate e servizi sempre disponibili.
In generale, il Cloud rappresenta una scelta ideale per qualsiasi azienda interessata a migliorare l’efficienza, ridurre i costi e ottenere una maggiore flessibilità nella gestione della propria infrastruttura IT.

L’opzione di Qboxmail

Qboxmail è una piattaforma di gestione delle Email, Calendario e Contatti  in Cloud, progettata per offrire alle aziende e rivenditori di servizi informatici l’accesso alle email in sicurezza da qualsiasi dispositivo, in qualsiasi momento.

Con una serie di funzionalità avanzate e opzioni di accesso flessibili, Qboxmail si distingue come la soluzione ideale per le esigenze di comunicazione aziendale.

Contattaci per una prova gratuita di 30 giorni e scopri più da vicino i numerosi vantaggi del Cloud per la tua impresa.

Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore esperienza di navigazione, continuando ne accetti l’utilizzo. Per maggiori informazioni visita la pagina Privacy policy.

Accetta